- Tu sei qui:
- Home
- Il Centro
- Laboratori
Ex laboratorio di Informatica Forense (Sede Via Filippo Re)
Destinatari
L'ex laboratorio di Informatica Forense era destinato all'utilizzo da parte principalmente degli studenti che seguono il corso di Informatica Forense della Scuola di Giurisprudenza presieduto dal prof. Cesare Maioli.
L'Informatica Forense è la disciplina che studia l'insieme delle attività che sono rivolte all'analisi e alla soluzione dei casi legati alla criminalità informatica, comprendendo tra questi i crimini realizzati con l'uso di un computer, diretti a un computer o in cui il computer può rappresentare una fonte di prova. Gli scopi della Informatica Forense sono di conservare, identificare, acquisire, documentare e interpretare i dati presenti su un computer.
Scopi di utilizzo
I laboratori venivano utilizzati per lezioni ed esercitazioni degli insegnamenti di Informatica Forense della Scuola di Giurisprudenza presieduto dal prof. Cesare Maioli. Gli utenti autorizzati potevano utilizzare il laboratorio informatico esclusivamente per la didattica.
Modalità di accesso al servizio
Gli studenti che seguivano il corso di Informatica Forense dovevano seguire le indicazioni prestate dal prof. Cesare Maioli e dai suoi assistenti.
Software installati
Sulle macchine destinate agli utenti del laboratorio era installato il sistema operativo DEFT (Digital Evidence and Forensics Toolkit), distribuzione live Linux atta per gli usi legati alla Computer Forensics e alla sicurezza informatica. Il sistema DEFT è stato creato da Stefano Fratepietro.
Argomenti correlati
- DEFT Linux
- Digital Evidence and Forensics Toolkit
Contatti
Cirsfid - Laboratorio di Informatica Forense
Dipartimento di Fisica - Piano Sotterraneo
Via Filippo Re, 2/II
40126 - Bologna - Italia