Convegno "STAMPA 3D IN MEDICINA: regole, tutele, mercato e formazione" (Opificio Golinelli)
La partecipazione all'evento è gratuita ma è necessario iscriversi tramite l'apposito form sul sito http://www.stampa3dinmedicina.it
31/03/2017 dalle 09:00 alle 18:00
Contatto di riferimento Segreteria organizzativa
PROGRAMMA
9.00 SALUTI DELLE AUTORITÀ
- Prof. ANTONINO ROTOLO (Prorettore alla Ricerca Università di Bologna)
- Prof. ANDREA ZANOTTI (Presidente Fondazione Golinelli)
- Cav. Dr. MARINO GOLINELLI (Fondatore e Presidente Onorario Fondazione Golinelli)
- Prof.ssa CARLA FARALLI (Direttrice CIRSFID Università di Bologna)
9.30 INTRODUZIONE AL CONVEGNO
- Prof. LUCIANO FLORIDI (University of Oxford)
Moderano:
- Prof.ssa MARIA PAOLA LANDINI (Istituto Ortopedico Rizzoli, Bologna)
- Dr. DARIO COLOMBO (3D Printing Creative – New Business Media, Gruppo Tecniche Nuove)
9.50 STAMPA 3D OLTRE OGNI LIMITE: CON LA DISABILITÀ, LA CHIRURGIA E L’INGEGNERIA TISSUTALE VERSO NUOVE FRONTIERE
- Prof.ssa MARINELLA LEVI (Dipartimento di Chimica, Materiali ed Ingegneria Chimica Politecnico di Milano)
10.10 STAMPA 3D E STANDARD TECNICI
- Prof.ssa MONICA PALMIRANI (CIRSFID Università di Bologna)
10.30 STAMPA 3D IN ORTOPEDIA: NUOVI PUNTI DI INCONTRO TRA MEDICINA E INDUSTRIA
- Ing. ALBERTO LEARDINI, PhD (Istituto Ortopedico Rizzoli, Bologna)
10.45 LA STAMPA 3D IN NEUROCHIRURGIA MIGLIORA LA COMPRENSIONE DELLA TAC E DELLA RM PER CHIRURGO E PAZIENTE
- Dr. VILLIAM DALLOLIO (Salus Hospital, Reggio Emilia)
11.00 STAMPA 3D IN CHIRURGIA GENERALE E CHIRURGIA VASCOLARE
- Prof. FERDINANDO AURICCHIO (Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura Università di Pavia)
11.15 LA STAMPA 3D PER MIGLIORARE LA COMUNICAZIONE MEDICO PAZIENTE: QUANDO SARÀ UTILIZZATA IN ITALIA?
- Dr. NICOLA BIZZOTTO (Dolomiti Sportclinic, Ortisei)
11.30 STAMPA 3D IN CHIRURGIA VERTEBRALE
- Dr. ALESSANDRO GASBARRINI (Istituto Ortopedico Rizzoli, Bologna)
11.45 STAMPA 3D IN CHIRURGIA MAXILLOFACCIALE
- Dr. GIOVANNI BADIALI, PhD (Azienda Ospedaliero-Universitaria S.Orsola Malpighi, Bologna)
12.00 STAMPA 3D DI GUIDE CHIRURGICHE
- Dr. PAOLO DOMENICO PARCHI, PhD (Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana)
12.15 SVILUPPI E SCENARI FUTURI NEL MERCATO DELLA STAMPA 3D
- Dr. DAVIDE SHER (3D Printing Industry)
12.45 Lunch
Moderano:
- Prof.ssa CARLA FARALLI (CIRSFID Università di Bologna)
- Ing. FEDERICO STROLLO, MBA (Bologna Startup)
14.00 STAMPA 3D DALLA SANITÀ AI MAKERS: UNA RIVOLUZIONE DA TUTELARE
- Avv. MARIA LIVIA RIZZO, PhD (CIRSFID Università di Bologna – MakeMark Legal Division)
14.30 BIOPRINTING E BREVETTABILITÀ: PROSPETTIVE DI BUSINESS PER LE STARTUP
- Avv. MARCO GIACOMELLO, PhD (MakeMark Legal Division)
14.50 PRIVACY, CLOUD E STAMPA 3D: QUALE PROTEZIONE PER I DATI SANITARI?
- Avv. MASSIMO FARINA, PhD (Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica Università di Cagliari)
15.10 LA QUALIFICAZIONE GIURIDICA DEI DISPOSITIVI MEDICI STAMPATI IN 3D
- Avv. SILVIA STEFANELLI (Studio Legale Stefanelli&Stefanelli)
15.30 LA STAMPA 3D NELLA MEDICINA LEGALE: DALLE AUTOPSIE AI PROCESSI PENALI
- Prof.ssa SUSI PELOTTI (Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Università di Bologna)
- Dr. PAOLO FAIS, PhD (Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Università di Bologna)
- Dr.ssa ANNAMARIA GOVI (Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Università di Bologna)
- Avv. GIORDANO FABBRI VARLIERO (Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” – Studio Legale Varliero)
16.20 LA STAMPA 3D AL VAGLIO DI UNA CORTE: DAL TRATTAMENTO FORENSE DEI FILE ALLA CONSERVAZIONE DEI MODELLI STAMPATI
- Prof.ssa RAFFAELLA BRIGHI (CIRSFID Università di Bologna)
- Avv. ANTONIO GAMMAROTA, PhD (CIRSFID Università di Bologna – Studio Legale Gammarota)
- Dr. DONATO EUGENIO CACCAVELLA (Dipartimento di Informatica Università degli Studi di Milano – Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Università di Bologna)
17.00 LA STAMPA 3D NELLE POLITICHE SANITARIE
- Dr.ssa ILARIA CARRINO (CIRSFID Università di Bologna)
17.20 LA FORMAZIONE DEL PROFESSIONISTA NEL DIGITAL MANUFACTURING
- Dr. GIUSEPPE WALTER ANTONUCCI (AITASIT Associazione Italiana Tecnici Amministratori di Sistemi Informatici e Telemedicina)