Il gruppo del CIRSFID denominato KELD ha vinto una Challenge mondiale organizzata dalle Nazioni Unite dal titolo "Automatic Information Extraction and Knowledge Elicitation"
Il framework, reso disponibile in open source, è denominato SANKOFA - Semantic Annotation of Knowledge Featuring Akoma Ntoso, che nella lingua AKAN significa "torna indietro e prendilo" ossia nel nostro caso "cerca l'informazione mancante e integrala in ciò che già sai". SANKOFA è in grado di annotare le risoluzioni delle Nazioni Unite, di estrarre conoscenza da esse, nonché di tradurla in triple RDF applicando il metodo Linked Open Data.
Hanno contribuito anche i colleghi Aldo Gangemi, Silvio Peroni, Andrea Nuzzolese con i loro studi teorici volti a integrare al meglio le ontologie informatiche già disponibili, quali UNDO e SDGIO, nel contesto della Challenge e in particolare in Akoma Ntoso.
Questa soluzione aiuterà le Nazioni Unite, Assemblea Generale di New York, a rendere più accessibili le risoluzioni, ad interoperare con le altre agenzie UN, a monitorare l'applicazione del programma mondiale "Sustainable Development Goals" (https://sustainabledevelopment.un.org/?menu=1300)."
Per ulteriori informazioni si veda:
- https://unite.un.org/news/university-bologna-team-wins-first-prize-united-nations-general-assembly-resolutions-extraction
- https://uniteideas.spigit.com/unga-resolutions/Page/ViewIdea?ideaid=1327
- https://uniteideas.spigit.com/unga-resolutions/Page/Home
- http://docs.oasis-open.org/legaldocml/akn-core/v1.0/akn-core-v1.0-part1-vocabulary.html
- https://gitlab.com/CIRSFID/un-challange-2019
- https://twitter.com/UN_UniteIdeas/status/1140675958346780673
- https://twitter.com/UN_CITO/status/1140650434815766531